Perchè correre

Il running ti incuriosisce ma sei indeciso se cominciare a correre oppure no? Ecco delle ottime ragione per le quali dovresti darti alla corsa.
La corsa fa bene: lo sentiamo ripetere sempre più spesso e se il numero di persone che si impegnano a correre è in costante aumento, significa che ciò è vero. La scienza conferma inoltre che il running fa bene non soltanto a livello fisico ma anchementale, poiché è in grado di "risvegliare" il nostro cervello e migliorare le capacitàdi concentrazione e di memorizzazione di informazioni e dati. Iniziare dopo un periodo più o meno lungo di sedentarietà può essere difficile, è vero, ma i beneficisono assicurati.
Beurer 74817 BF Bilancia DiagnosticaList Price: EUR 34,56Price: EUR 20,79You Save: EUR 13,77Price DisclaimerDopo poco tempo ci si renderà conto che la condizione generale trae giovamento dalla corsa e ilrunning, da faticoso che era all'inizio, diventerà un'attivitàpiacevole e capace di garantire benessere all'organismo. La corsa è lo sport al quale si ricorre più frequentemente persmaltire i chili in eccesso, anche perché è la più indicata per tale scopo e per consentire al corpo di ritrovare la tonicità perduta. Ma le ottime ragioniper correre non si limitano alla semplice perdita di peso: vediamo nello specifico quali sono.
Innanzitutto la corsa di resistenza è in grado di migliorare la funzionalità del cuore, riducendo la frequenza del battito sia quando ci si trova sotto sforzo che a riposo. Ilcuore diventa così più forte e sarà in grado di "gestirsi" in maniera più funzionale. Quando si corre, l'organismo rilascia delle endorfine che vantano proprietà analgesiche: in questo modo si spiega il senso di euforia che si prova quando si corre; ciò spiega anche perché la corsa riduce lo stress, soprattutto se praticata con frequenza nell'arco della settimana.
L'attività fisica, inoltre, aiuta ad aumentare e rinforzare le difese immunitarie, in questo caso però è necessaria una precisazione: a garantire benefici sotto questo punto di vista è l'attività fisica moderata, mentre se si eccede si riscontra un indebolimento delle difese immunitarie che espone l'organismo al rischio di infezioni. Infine, come già accennato in precedenza, la corsa migliora le capacità mnemoniche e cognitive, rendendo il cervello più reattivo. Ciò è dovuto al fatto che correre incrementa l'ossigenazione e la vascolarizzazione, proteggendo così i neuroni dall'inevitabile decadimento dovuto all'età.
Te la do io l'America. Italia-New York 50 ricette andata e ritornoList Price: EUR 18,50Price: EUR 15,73You Save: EUR 2,77Price DisclaimerLe cellule cerebrali si mantengono attive più a lungo grazie alla corsa, riducendo di conseguenza anche il rischio di incappare in patologie neuro-degenerative. Oltre ai dati oggettivi sul perché il running faccia bene, ci sono poi letestimonianze sia di persone comuni che di celebrità; è il caso, ad esempio, di Joe Bastianich che ha dichiarato di aver perso più di venti chili per merito della corsa, ritenuto un efficace anti-stress da un altro chef, Bruno Barbieri, che la pratica con costanza proprio per eliminare la tensione.La corsa è scoperta di se stessi ma anche di ciò che ci circonda: quando si corre, infatti, si possono scovare angoli sconosciuti di una città e per questo c'è chi non rinuncia al running neppure in vacanza, perché gli consente di andare alla scoperta della città in cui si trova in maniera diversa, osservandola da un punto di vista insolito, quello del runner. Secondo Katherine Kelly Lang, infine, la corsa mantiene più giovani: e se fosse proprio il running il segreto della bella attrice della celebre soap opera "Beautiful" per mantenersi affascinante pure oltre i cinquant'anni?
fonte : runningmania